Lettori fissi

lunedì 6 aprile 2015

#Film&Co - Paycheck

Ciao a tutti!

Oggi ho visto, qui bella comoda sul divano, questo film: Paycheck!





Devo essere sincera, già la sinossi della trama prometteva bene:

Michael Jennings è un esperto di reverse engineering che abitualmente ha la sua memoria cancellata dopo aver toccato in progetti tecnologici top-secret alti. Ha come partner Shorty. Jennings accetta di entrare per un progetto del suo amico James Rethrick, che lavora per una grande società. Jennings dovrà costruire qualcosa entro tre anni per i loro datori di lavoro, quindi sarà profumatamente pagato. Alla scadenza del contratto, Jennings ha cancellato la sua memoria. Ma quando si riceve l'assegno, è sorpreso quando si mostra la vostra firma di accettare scambio di denaro per una busta con alcuni oggetti personali, egli semplicemente non riconosce. Proprio fuori della società, Jennings è stato arrestato da agenti dell'FBI con l'accusa di "alto tradimento". Come tali eventi pericolosi si riuscendo, Jennings si rende conto che per ciascuno di essi, uno dei suoi "effetti personali", si rivelerà utile. Così egli conclude che, in qualche modo, prima che la sua memoria è stata cancellata intravedere il futuro. E che ha una missione da compiere. 

Parte il film e fin da subito mi prende. Quest'uomo che, ingegnere di rinomata bravura, viene assunto da diverse compagnie con il compito di svolgere il lavoro sporco e fornire, alle aziende che lo assumono un risultato molto sostanzioso. Solitamente si tratta di progetti top secret, che prevedono un lauto compenso. C'è però uno scotto da pagare: il protagonista deve accettare che ad ogni successo gli venga resettata la memoria, prezzo che lui decide di affrontare senza troppi problemi dati i soldi.
Quando però Rethrick lo contatta è tutta un'altra storia e Jennings, interpretato da Ben Affleck, 
deve decidere se è disposto a rinunciare a tre anni della sua vita per un progetto non solo segreto, ma anche oltremodo remunerativo.
Quando l'uomo accetta non sa però cosa lo aspetta: al suo risveglio capisce di trovarsi nei guai e si trova a dover dare un senso a degli oggetti comuni che lui stesso aveva deciso dover essere i pezzi di un puzzle da comporre.

Affiancato da una bellissima Uma Thurman, l'uomo riuscirà un passo alla volta ad andare contro al futuro che tutti avevano designato per lui, sopravvivendo ad intrighi e complotti che non ci salterebbero nemmeno in testa.
L'interpretazione di entrambi gli attori ci fa sentire come se vivessimo noi stessi l'avventura e, la magistrale abilità nel narrare la storia fa' si che, fino all'ultimo momento, non si riescano a fare ipotesi credibili circa il mistero del film.
Ovviamente si spera per il meglio ma, il puzzle è così ben orchestrato da farci restare il dubbio fino alla fine della storia.


Un film che decisamente merita, se non altro visto comodamente sul proprio divano in un tranquillo pomeriggio!

Voi lo avete visto?

XOXO

Annette

Nessun commento:

Posta un commento